POSIZIONAMENTO
Viti a ricircolo di sfere di alta dinamica, rigidezza, accuratezza e precisione.
Applicazioni sulle varie tipologie di macchine
Fresatrici, alesatrici, torni, centri di fresatura e tornitura a 5 assi, rettificatrici, EDM, centri di lavoro di grandi dimensioni e macchine utensili combinate, macchine per applicazioni specifiche nel settore aerospaziale, ferroviario, automazione, energia, settore del petrolio e del gas e formatura dei metalli
Principali caratteristiche
Eliminazione dell'effetto chatter e dell'errore di inversione, con l'accoppiamento vite chiocciola sempre in presa, ottenendo risultati migliori nei test ball bar e quindi migliorando notevolmente la finitura superficiale del pezzo, soprattutto nelle macchine a 5 assi con lavorazioni impegnative.
Rigidità efficiente, massima rigidità con il più basso precarico/temperatura.
Elevata dinamica, una maggiore rigidità consente maggiore accelerazione e Jerk ottenendo cosi una macchina più dinamica.
Valori DN fino a 210.000.
Aumento delle capacità di carico dinamico e statico della vite a ricircolo di sfere, ottenendo una durata molto elevata con una maggiore vita a fatica e capacità di lavorare nelle condizioni più estreme.
Eccellenti prestazioni nelle operazioni di lavorazione dei percorsi corti ed alternati a velocità molto bassa.
Variazione di coppia molto bassa lungo l'asse, offrendo una rotazione molto regolare e bassi livelli di rumorosità.
Rigidezza, dinamica,
precisione di posizionamento,
ripetibilità, alte prestazioni, durata.
COMPLEX

Passi corti e velocità media.
PRIME

Il “servizio di ingegneria” SHUTON-IPIRANGA offre ai suoi clienti consulenze integrali per la selezione delle viti e le modalità di utilizzo per ogni applicazione, studiando le diverse soluzioni e rilevando le necessità di nuovi sviluppi che possano sorgere. Prossimamente metteremo a vostra disposizione la possibilità di calcolo semplificato delle viti.
Vedi altro